Come potenziare la riuscita di una performance sportiva?
Secondo test. L’atleta ha a disposizione poco tempo per realizzare il suo progetto e sa che a livello fisico è in regola per raggiungere l’obiettivo, ma lo stress per il tempo limitato a disposizione è alto.
Siamo andati a testare nuovamente l’atleta a distanza di una settimana, settimana in cui non ha potuto approfittare dei benefici ottenuti dalla sessione precedente per un calo della forza, il corpo chiedeva riposo e la mente chiedeva distacco dal progetto.
A seguito del nuovo test kinesiologico sono uscite le seguenti soluzioni:
- manovra di cook: posizione di gambe e mani che forma un 8 e mette in comunicazione l’emisfero destro con quello sinistro del cervello, durante il tempo che si mantiene questa posizione si è inserito un pensiero positivo nella testa dell’atleta come un mantra
La soluzione era associata a un ‘emozione del meridiano Vaso governatore, l’emozione era la mancanza di fiducia in se stesso.
A breve sapremo i risultati di questo lavoro interiore, fatto per lo sport, ma in grado di potenziare fortemente la persona stessa. Spesso facendo sport a livello professionale o pseudo-professionale si imparano le cose molto più rapidamente, ci si mette alla prova più e più volte, inizialmente con lo scopo del successo sportivo, ma spesso il successo diventa crescita personale.

2 risposte