La pazienza: l’arte d’incontrare la pace

Mi ritrovo a parlare di pazienza anche se mi sento la persona che meno ne ha, forse per questo motivo per me è una grande sfida raggiungerla, per parlarne con cognizione di causa c’è bisogno di sperimentare il cammino...

La pazienza è l’arte di trattare con pace ogni evento della nostra vita, anche se penso che sia molto difficile essere sempre in pace, potremmo, chissà, degradare in apatici.

Ogni giorno, poco a poco la vita ci sfida con persone ed eventi che ci mettono alla prova, a chi più e a chi meno.

In che maniera trovare la calma ed essere in pace? Allenando il muscolo della pace!

E dove si trova questo muscolo? E soprattutto come si allena?

Il muscolo della pace si trova sicuramente in quella parte di cervello che gestisce le emozioni. Si allena in vari modi, ma la linea guida principale è quella di respirare profondamente di fronte a ogni situazione o persona che ci altera lo stato d’animo e lasciar passare le emozioni prima di agire.

La maniera peggiore per attraversare questa vita è quella di lasciarsi trasportare dalle emozioni senza sapere cosa ci sta succedendo e perché.

Come alleno io la pazienza?

+ meditazione quotidiana

+ Qi kong

+ persone e situazioni che siano in contrasto con me e con le quali debba condividere un tempo

+ respirazione profonda e cosciente che aumenti la mia capacità di osservare e agire rispettando però il più possibile me stessa

+ lavori/hobby di pazienza

+ osservare il mare

+ si accettano consigli

La pazienza è amara, ma dolce è il suo frutto – J.J.Rousseau

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *